All’imbrunire l’antico rione di Matera, i famosi Sassi, somigliano ad un presepe a cielo aperto grazie alla particolare conformazione del territorio e alle numerose luci delle casette l’una abbarbicata sull’altra. Sulla scia di questa magia che ogni giorno si ripete, durante tutto il periodo natalizio i Sassi fanno da sfondo al più grande presepe vivente al Mondo. Numerosi figuranti provenienti da tutta Italia ricreeranno le scene della Gerusalemme antica, città accostata più volte a Matera, e della natività di Gesù.
Il presepe vivente di Matera organizzato da “Matera Convetion Bureau” giunge alla sua ottava edizione, il titolo della rappresentazione di quest’anno è “Venite a Me…”.
Lungo un percorso allestito nel Sasso Barisano di un chilometro e della durata di un’ora circa, i figuranti ricreeranno ben sette scene della Bibbia: l’annunciazione, il mercato, gli antichi mestieri, il sinedio, la visitazione, la corte di Erode e per finire la Natività. Le diverse location saranno allestite in cinque luoghi diversi, tre al chiuso e due all’aperto, nel Sasso Barisano. Ad accompagnare le scene dei figuranti ci saranno giochi di suoni, luci e frames dei più importanti film sulla vita di Gesù girati nei Sassi di Matera.
Il presepe vivente “Venite a me…” si svolgerà secondo le seguenti sessioni:
• da venerdì 8 Dicembre 2017 a domenica 10 Dicembre 2017;
• sabato 16 Dicembre 2017 e domenica 17 Dicembre 2017;
• da venerdì 29 Dicembre 2017 a domenica 30 Dicembre 2017;
• sabato 06 Gennaio 2018 e domenica 07 Gennaio 2018.
I visitatori saranno accompagnati da un membro del comitato organizzatore tra le scene del presepe, inoltre è obbligatoria la prenotazione ed il rispetto dell’orario riportato sul ticket
Il ristorante “Il Terrazzino” non effettua prevendita dei biglietti dell’evento, per tutte le informazioni e vendita biglietti seguire i collegamenti sotto riportati.