Il Terrazzino

Il Fascino dei Sassi

Il Terrazzino è il luogo ideale dove poter apprezzare i sapori tradizionali della cucina materana e, nel contempo, lo straordinario spettacolo dei Sassi di Matera, grazie all’ampia terrazza panoramica e agli interni molto caratteristici.

I Sapori tradizionali

Tavola imbandita con tante pietanze

Il Terrazzino propone pietanze tipiche della tradizione lucana riproponendo le ricette che le nostre nonne ci hanno tramandato fino ad oggi. Particolare attenzione poniamo alla qualità e alla provenienza della materie prime, tutte a chilometro zero.

Un Salto nel passato

Foto con le cantine del terrazzino

I locali sono ubicati in una cantina del 1600, che riprende la tipica architettura dei Sassi. Dedichiamo una zona della cantina per ripercorrere momenti di vita quotidiana della civiltà contadina materana, attraverso alcuni allestimenti tipici di case-grotte e dei “Ciddari”.

I servizi di cui dispone

Icona wifiServizio Wifi gratuito

Icona aria condizionataAria fresca di cantina

Icona ReflexTerrazza Panoramica

Icona mousePrenotazione on line

Icona Carta di credito o BancomatCarta di Credito o Bancomat

Icona BandieraMenu Multilingue

Icona Animali AmmessiAnimali ammessi

Icona Seggiolone bimbiSeggiolone bimbi

Il Ristorante

Il ristorante e pizzeria “Il Terrazzino” nasce a Matera nel 1982, frutto di un progetto ambizioso creato per affacciarsi al mondo del turismo ancor prima che i Sassi di Matera fossero riconosciuti come patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993. L’idea era di unire la buona cucina lucana, grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni, con il fascino dei Sassi, proponendo questo particolare connubio sia ai turisti che ai materani stessi. Scommettere per primi sulle potenzialità dei Sassi, definiti anni prima “vergogna d’Italia”, fu una scelta rischiosa ma che oggi inorgoglisce i suoi fondatori, dal momento che sono stati testimoni e parte integrante di tutto il processo di riscoperta a livello mondiale dei Sassi.

Grazie all’esperienza maturata nel corso degli anni il ristorante è in grado di ospitare un gran numero di commensali, dai turisti in cerca dei sapori tipici di questa terra, ai lucani che vogliono ricordare le pietanze preparate in passato dalle loro nonne o trascorrere una serata degustando la nostra vasta scelta di pizze.

Inoltre “Il Terrazzino” offre collaborazioni con Tour Operator nazionali e internazionali per ospitare gite turistiche o cene di lavoro proponendo loro menu esclusivi.

Galleria fotografica - Il ristorante

Galleria fotografica - Le cantine

Leggi anche

La Storia
Carlo Levi al terrazzino

Il Ristorante “Il Terrazzino” nasce nel 1982, i suoi fondatori sono il Comm. Umberto Giasi, sua moglie Iolanda Celani […]

Le Cantine
Cantina tipica del ristorante il terrazzino

Le cantine del “Terrazzino” risalgono al 1600. All’interno del ristorante ce ne sono due, entrambe in […]

L'evoluzione
Terrazza quando era una cantina

I locali del ristorante “Il Terrazzino” hanno subito nel corso degli anni un’evoluzione straordinaria. In principio […]