Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background
Slide background

La Storia

Ultima foto prima di Morire di Carlo Levi

Il Ristorante “Il Terrazzino” nasce nel 1982, i suoi fondatori sono il Comm. Umberto Giasi, sua moglie Iolanda Celani e il giovane Eustachio Persia.

Umberto discendeva da un’antichissima famiglia di ristoratori, i Giasi. I suoi genitori Giacinta Loperfido e Saverio Giasi nel lontano 1920 aprirono il ristorante “Moro”, la prima attività ristorativa a Matera.

Dopo anni di servizio a fianco di genitori e fratelli, Umberto decise di proseguire la sua carriera ristorativa al fianco di sua moglie Iolanda, anch’essa proveniente da una famiglia di albergatori. Nel 1974 inaugurarono “Il Bocconcino”, il primo ristorante nato nello splendido scenario dei rioni Sassi e “padre” dell’attuale ristorante.

Tra i vari collaboratori del ristorante si distinse per forza di volontà e capacità il giovanissimo Eustachio Persia, che da li a poco avrebbe affiancato Umberto e Iolanda nella nuova gestione del ristorante “Il Terrazzino”.

L’attuale ristorante, “Il Terrazzino”, fu il frutto di un progetto ambizioso nato, nel 1982, ospitare sia la gente del posto che i turisti, anni prima che i Sassi di Matera fossero riconosciuti come patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1993. Puntare per primi sulle bellezza dei Sassi di Matera, che qualche anno addietro erano stati denominati “vergogna d’Italia” riempie di orgoglio fondatori del ristorante.

Il Terrazzino Oggi

Composizione di piatti primi di pasta

Oggi alla guida del ristorante ci sono la cuoca, Iolanda Celani, affiancata dal direttore e manager, Eustachio Persia.

Piatto tipico di questo locale sono le Orecchiette al tegamino. Da non perdere, inoltre, ci sono le Foglie di Ulivo, con rucola e pomodoro, e la minestra Grano e Ceci. Particolarmente curati sono i secondi piatti a base di carni arrosto provenienti dai pascoli limitrofi: l’Arrosto Misto, la Pignata, l’Agnello Arrosto e gli Involtini di Agnello o meglio conosciuti come gli “Gnummaridd”.

Nell’anno 2003 il Ristorante è stato riconosciuto dalla commissione nazionale Camere di Commercio per la qualità dei cibi e del servizio, con il Marchio di Qualità che, rappresenta una garanzia per il cliente.