Il presepe vivente di Matera 2016 comunale, Dies Natalis-La Natività nei Sassi di Matera, sarà rappresentato attraverso luci, suoni, voci narranti e scenografie, nello straordinario panorama dei Sassi di Matera. Figuranti, di tutte le Pro Loco d’Italia, si daranno appuntamento a Matera per raffigurare le scene della natività di Gesù.
Il percorso, lungo cui si distribuisce il presepe, è suddiviso in diverse tappe. Le prime due nel piazzale della chiesa rupestre di Madonna dell’Idris e in piazza San Pietro Caveoso, prevederà uno spettacolo gratuito con musiche, luci e voci narrante. L’ulteriore tappa a pagamento, in vico solitario, ci saranno le scene delle Gerusalemme ai tempi di Gesù con figuranti, effetti luci, il mercato, il presepe di San Francesco in cartapesta, il quadro vivente dei Re Magi, l’illuminazione della Madonna delle Vergini con una stella, l’illuminazione delle grotte del Parco della Murgia materana e il suo fulcro di tale rappresentazione, la sacra raffigurazione della della Natività.
Sarà inoltre previsto un percorso di degustazione di prodotti tipici materani.
Il presepe vivente “Dies Natalis-La Natività nei Sassi di Matera” si svolgerà secondo le seguenti sessioni:
• sabato 17 Dicembre 2016 e domenica 18 Dicembre 2016;
• venerdì 23 Dicembre 2016;
• lunedì 26 Dicembre 2016
• mercoledì 30 Dicembre 2016
• da giovedì 5 Gennaio 2017 a sabato 7 Gennaio 2017.