Iniziano ad accendersi le luci per la festa in onore di Maria SS della Bruna, patrona della città di Matera, giunta alla 627esima edizione. Molte novità ed eventi collegati alla celebrazione della santa patrona da seguire con partecipazione per vivere il giorno più lungo del materani.
La riapertura della cattedrale, nel marzo scorso (Riapertura Cattedrale di Matera) ha permesso di riportare la festa alle sue origini. Ecco le novità della festa della Bruna 2016:
• Il carro di cartapesta, quest’anno realizzato dall’artista Michelangelo Pentasuglia, dopo ben 13 anni dalla chiusura della cattedrale, tornerà a fare i tradizionali tre giri in piazza Duomo.
• La processione dei pastori, così come lo scorso anno, ritorna negli antichi rioni Sassi con la partenza prevista alle 4.30.
• Giovedì 30 Giugno si terrà la veglia di preghiera con catechesi di S.E. Mons. A. Caiazzo all’aperto nella piazza antistante la chiesa di San Francesco d’Assisi dalle 21.00 alle 24.00.
• Le Luminarie saranno accese Mercoledì 29 Giugno e disposte per un chilometro. Nella piazza centrale, Piazza Vittorio Veneto, sono previste due torri con diverse composizioni cromatiche temporizzate e a ritmo di musica, così come le luminarie di via del Corso.
Per conoscere la storia della festa in onore della Maria SS della Bruna seguite la pagina seguente La Festa Patronale.