L’atmosfera natalizia nella città dei Sassi si sa è magica. La conformazione degli antichi rioni, che si sviluppano come un fittissimo agglomerato di case e casette l’una sovrapposta all’altra, rendono Matera un grande presepe a cielo aperto dipingendo in modo fiabesco il periodo natalizio.
Gli eventi nel periodo di Natale nella città dei Sassi sono numerosissimi e spesso legati ad una lettura religiosa di questo periodo dell’anno.
La novità di quest’anno è il Presepe Narrato in cartapesta. L’associazione Culturale “Ars in Civitas” e la giovane artista materana Francesca Cascione cureranno questa rappresentazione che si svolgerà da Sabato 1 Dicembre 2018 fino a Martedì 8 Gennaio 2019. “L’alba della fede”, questo il titolo della prima edizione, che si svolgerà presso la chiesa di Sant’Antonio Abate. La giovane artista, fatto tesoro degli insegnamenti dei maestri cartapestai di Matera, infatti ha collaborato alla realizzazione del Carro Trionfale del 2013, realizzerà ben cinque scene con la sola cartapesta. Le scene saranno l’anima della Chiesa di Sant’Antonio Abate, nel cuore del Sasso Barisano di Matera.
“L’alba della Fede” narrerà passi della Bibbia in un contesto fortemente antico e mistico quale quello che emerge dalla bellissima chiesetta. Quindi i suoni, le parole, le scene in cartapesta saranno protagonisti del primo presepe narrante dell’artista Francesca Cascione, per catturare i visitatori e fargli vivere un’esperienza unica in un contesto magnifico.