Giovedì 2 luglio “Festa” di Maria SS. della Bruna
ore 5.00
Piazza San Francesco d’Assisi
Celebrazione Santa Messa
Al termine: Diana con lancio di bombe da Murgia Timone
ore 6.15
Processione “dei Pastori” con il quadro di Maria SS. della Bruna, accompagnata dalla bassa musica Città di Molfetta e dal Concerto Bandistico Città di Matera con il seguente itinerario:
Via San Francesco, Via Ridola, Vico Case Nuove (Sosta di preghiera), Via E. Duni, Via Lucana, (sosta di preghiera), Via Ridola, Via Casalnuovo, Via B. Buozzi, Piazza S. Pietro Caveoso (Sosta di preghiera), Via Madonna delle Virtù, Via S. Antonio Abate, Via D’Addozio (Chiesa Sant’Agostino – sosta preghiera), Via Pentasuglia, Via T. Tasso, Via Gattini, Via Cererie (sosta di preghiera), Piazza Marconi, Via Marconi (Madonnina, sosta di preghiera), Via Annunziatella, Via XX Settembre
ore 9.00
Chiesa di San Francesco da Paola . Celebrazione della Santa Messa.
ore 10.00 Arrivo in Chiesa San Francesco d’Assisi
ore 8.15
Distributore di benzina Q8 – Via Nazionale
Raduno 1° drappello dei Cavalieri per prelevare il Generale
ore 8.30-13.00
Giro per le vie cittadine
Concerto Musicale Grande Orchestra di fiati Città di Grottole (MT) Direttore Filippo Carretta
ore 9.00
Palazzo Lanfranchi
Vestizione del generale dei Cavalieri
Angelo Raffaele Tataranni
ore 10.20
Piazza Vittorio Veneto
Corteo dei Cavalieri e del Generale da Palazzo Lanfranchi a Piazza Vittorio Veneto dove il Generale assume il comando della Cavalvata